![]() |
![]() |
Community
Cerca il film
Gli argomenti
Ultimi Post
|
27.08.09
![]() ![]() ![]() ![]() Nel cast oltre ad una strepitosa Imelda Staunton (Vera Drake), spiccano Emile Hirsch (Into the Wild) e Liev Schreiber (Wolverine). La trascinante colonna sonora comprende il meglio della musica di quegli anni: dai Jefferson Airplane a Richie Havens, dai Doors a Janis Joplin. Rock’n’roll rules!
Scritto da Fanaticaboutfilms il 16:45
20.08.09
![]() Lo sceneggiatore sarà lo stesso di Apocalypto, Farhad Safinia e adatterà per la prima volta al cinema il libro di Huxley. Esistono già due versioni televisive senza molto interesse targate 1980 e 1998, un’altra per la radio, diverse rappresentazioni teatrali e due musical in Germania. Inoltre lo stesso Huxley ha realizzato una versione narrata del libro con la colonna sonora originale di Bernard Hermann. Brave New World pubblicato da Huxley nel 1932, descrive come un’utopia in principio perfetta possa rivelarsi poi disumana. Grazie ai progressi tecnologici, alla clonazione e alle tecniche di controllo sociale, gli uomini del futuro sono in piena forma e sono divisi in caste dal momento della nascita che determinano tutta la loro vita e dalle quali non possono uscire. Liberi da angosce esistenziali, dalla tirannia delle bandiere, dalla guerra e dalla povertà, senza preoccupazioni né pericoli, con droghe che li liberano da qualsiasi tipo di dubbi, gli individui dovrebbero essere felici per sempre. Ma forse senza famiglia, senza arte, senza letteratura è un po’ difficile che duri la felicità. Scott che sta terminando le riprese di Robin Hood con Russell Crowe e che vorrebbe girare l’inizio della saga di Alien, è un esperto di mondi futuri e impossibili come Alien e Blade Runner. L’attore e il regista si conoscono da tempo avendo lavorato l’ultima volta l’anno scorso in Body of Lies e avendo iniziato a produrre il thriller The Low Dweller. Infine Di Caprio inizierà a breve il nuovo lavoro di Christopher Nolan, Inception. A.B.
Scritto da Fanaticaboutfilms il 10:42
08.08.09
![]() Steve è il migliore amico e unico collega di Flint, una scimmietta che gli è stata fondamentale nell’invenzione del traduttore mentale e che quando la macchina di Flint andrà fuori controllo, si rivelerà essere un’arma segreta per salvare il mondo. Il film d’animazione della Sony e della Columbia Pictures è tratto dal libro per bambini scritto dai coniugi Barrett, e promette di essere la cosa più deliziosa da quando i maccheroni hanno incontrato il formaggio, dando vita all’indispensabile prodotto alimentare alla base di qualsiasi statunitense residente all’estero. I due registi molto giovani, Phil Lord e Chris Miller, lavorano assieme da molto tempo e sono alla prima occasione di dirigere un film per il grande schermo. Hanno adattato il libro per bambini e i mezzi messi a disposizione dalla casa di produzione sono imponenti e avanzati. Per fare un esempio si vocifera che il risultato finale, si avvicini molto a un prodotto Pixar per la qualità del lavoro. Cloudy with a Chance of Meatballs è il titolo originale e suona più o meno come “nuvoloso con possibilità di polpette”, secondo naturalmente le previsioni del tempo di Sam. A.B.
Scritto da Fanaticaboutfilms il 22:55
05.08.09
![]() Per palati più sottili e curiosi, ecco l’esordio al Lido di Fatih Akin con Soul Kitchen, White Material di Claire Denis dopo l’ottimo 35 Rhums dell’anno scorso, il film cingalese di Vimukhti Jayasundara che bilancia il cast hollywoodiano di The Road - Charlize Theron, Viggo Mortensen, Guy Pearce, Robert Duvall – diretto da John Hillcoat. Citazione di diritto acquisito fuori dall’elenco per i registi over 65 George Romero e Jacques Rivette; un’epidemia tra gli zombie su un’isola del Nordamerica contro un film biografico distribuito dalla Bolero Film sulla figura di Raymond Roussel. Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale FATIH AKIN - SOUL KITCHEN Germania, 99' Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Uenel GIUSEPPE CAPOTONDI - LA DOPPIA ORA Italia, 95' Ksenia Rappoport, Filippo Timi, Giorgio Colangeli POU-SOI CHEANG - YI NGOI (ACCIDENT) Cina-Hong Kong, 89' Louis Koo, Richie Jen, Michelle Ye PATRICE CHÉREAU - PERSÉCUTION Francia, 100' Romain Duris, Charlotte Gainsbourg, Jean Hugues Anglade, Alex Descas FRANCESCA COMENCINI - LO SPAZIO BIANCO Italia, 96' Margherita Buy, Guido Caprino, Salvatore Cantalupo CLAIRE DENIS - WHITE MATERIAL Francia, 100' Isabelle Huppert, Nicolas Duvauchelle, Isaach De Bankolé JACO VAN DORMAEL - MR. NOBODY Francia, Jared Leto, Diane Kruger, Sarah Polley TOM FORD - A SINGLE MAN Usa, 99' Colin Firth, Julianne Moore, Matthew Goode JESSICA HAUSNER - LOURDES Austria, 99' Sylvie Testud, Léa Seydoux, Bruno Todeschini WERNER HERZOG - BAD LIEUTENANT: PORT OF CALL NEW ORLEANS Usa, 121' Nicolas Cage, Eva Mendes, Val Kilmer, Michael Shannon JOHN HILLCOAT - THE ROAD Usa, 112' Charlize Theron, Viggo Mortensen, Guy Pearce, Robert Duvall VIMUKHTI JAYASUNDARA - AHASIN WETEI (BETWEEN TWO WORLDS) Sri Lanka, 80' Thusitha Laknath, Kaushalya Fernando, Huang Lu AHMED MAHER - AL MOSAFER (THE TRAVELLER) Egitto, 125' Omar Sharif, Cyrine AbdelNour, Khaled El Nabawy SAMUEL MAOZ - LEVANON (LEBANON) Israele, 92' Yoav Donat, Itay Tiran, Oshri Cohen MICHAEL MOORE - CAPITALISM: A LOVE STORY Usa, 120' (documentario) SHIRIN NESHAT - ZANAN-E BEDUN-E MARDAN (WOMEN WITHOUT MEN) Germania, 95' Pegah Feridon, Shabnam Tolouei, Orsi Tóth, Arita Shahrzad MICHELE PLACIDO - IL GRANDE SOGNO Italia, 101' Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero, Laura Morante, Silvio Orlando JACQUES RIVETTE - 36 VUES DU PIC SAINT LOUP Francia, 84' Jane Birkin, Sergio Castellitto, André Marcon, Jacques Bonnaffé GEORGE ROMERO - SURVIVAL OF THE DEAD Usa, 90' Alan Van Sprang, Kenneth Walsh, Devon Bostick, Kathleen Munroe TODD SOLONDZ - LIFE DURING WARTIME Usa, 96' Ciarán Hinds, Shirley Henderson, Allison Janney, Charlotte Rampling, Ally Sheedy, Michael Kenneth Williams GIUSEPPE TORNATORE - BAARÌA Italia, 150' Francesco Scianna, Margareth Madè, Raoul Bova, Enrico Lo Verso, Michele Placido, Vincenzo Salemme, Monica Bellucci, Laura Chiatti SHINYA TSUKAMOTO - TETSUO THE BULLET MAN Giappone, 80' Eric Bossick, Akiko Monou, Shinya Tsukamoto YONFAN - PRINCE OF TEARS Cina - Taiwan, Hong Kong, 120' Chih-Wei Fan, Terri Kwan, Joseph Chang, Kenneth Tsang Ad assegnare il Leone d’Oro, l’organizzazione veneziana ha chiamato Liliana Cavani, Joe Dante, l’attrice francese Sandrine Bonnaire, il regista e sceneggiatore indiano Anurag Kashyap e Luciano Ligabue, presieduti dal due volte vincitore al Lido Ang Lee.A.B.
Scritto da Fanaticaboutfilms il 14:12
|
FAQ
Al cinema dal 26 marzo
Prossime anteprime
Dal 2 aprile al cinema
Al cinema
Partners
![]() Le promozioni passate
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business
::Mailing list software by ![]() |