31.01.06
A dieci anni dall’uscita di Jumanji, torna sugli schermi una delle fantastiche storie di Chris Van Allsburg (Polar Express). Due litigiosi fratelli, Danny e Walter, si ritrovano soli in casa; finito in cantina per uno scherzo di troppo al fratello maggiore, Danny trova una “strana” scatola, dimenticata lì da chissà quanto tempo: è un gioco dal nome evocativo, Zathura. Se Walter, il maggiore, non trova niente di interessante in quell’oggetto antico, allora tocca al più piccolo avviare il meccanismo che li trasporterà nell’infinita galassia, all’interno di uno dei giochi più appassionanti mai esisti. Detto, fatto. La casa inizia a viaggiare nello spazio, trascinando i piccoli fratelli Budwing in una serie infinita di pericoli. Il loro unico obiettivo è arrivare a Zathura e completare il gioco, ma per farlo dovranno superare battaglie intergalattiche e piogge di meteore assieme ad un astronauta solitario, compagno di viaggio reclutato nello spazio.
Ottima la sceneggiatura realizzata da David Koepp, (Carlito’s way, Jurassick Park), mentre per la regia è stato scelto Jon Favreau ( Daredevil, Cose molto cattive). Il cast è inoltre formato da Tim Robbins e Dax Shepard nel ruolo dell’astronauta in viaggio all’interno di un tunnel spazio-temporale, che ha sottolineato come “non ci sia voluto molto a calarsi nella parte. Non è stato come se avessi dovuto affrontare il programma di addestramento per un viaggio spaziale. La parte più dura penso sia stata vestire la tuta”.
Il film, uscito in America a novembre, è stato presentato in Italia all’interno del Future Film Festival a Bologna il 19 Gennaio, e sarà sugli schermi nazionali i primi di aprile.
Sito web e trailer: www.sonypictures.com/zathura
Scritto da Fanaticaboutfilms il
16:38
24.01.06

Il
Codice da Vinci, il film di Ron Howard tratto dal bestseller di Dan Brown, aprirà, fuori concorso, il
59° Festival di Cannes il prossimo 17 maggio.
Il film, prodotto da Brian Grazer e John Calley per la Columbia Pictures, è interpretato da Tom Hanks e dalle star francesi Audrey Tautou e Jean Reno e uscirà in tutto il mondo il 19 maggio.
Chi ha familiarità con il romanzo sa che il Codice da Vinci è particolarmente legato al mondo francofono e alla storia francese, un motivo in più per aspettarsi un'accoglienza particolarmente entusiasta dal pubblico della Croisette, sempre aperto alle grandi produzioni internazionali, ma che non disprezza i toni gallicanesi.
Cliccando sull'immagine qui sotto potete accedere alla pagina del trailer italiano di
Il Codice da Vinci.
Scritto da Fanaticaboutfilms il
10:11
16.01.06

Sul
sito di XL, il nuovo mensile di
La Repubblica e partner di
Fanaticaboutfilms.it per le anteprime di
Dick&Jane - Operazione Furto, potete trovare un imperdibile speciale dedicato al film con Jim Carrey. Oltre alla scheda del film, arrichita dalla testimonianza del regista Dean Parrisot, sono visionabili una ricca gallery di immagini e una serie di esclusivi filmati tratti dalla divertente commedia. Non solo il trailer, dunque, ma anche immagini dal backstage e, in anteprima, spezzoni dal film in uscita il 27 gennaio.
Immancabile il classico sondaggio di
Repubblica per votare il preferito tra i film con Jim Carrey.
Clicca qui per il sito di XL.
Scritto da Fanaticaboutfilms il
11:13
15.01.06

L'atteso ritorno di
Superman sul grande schermo è previsto per il prossimo 30 giugno. Quel giorno il nuovo film dell'ex enfant prodige (ex in quanto enfant, ma ancora prodige) Bryan Singer debutterà nelle sale di mezzo mondo (Italia compresa). Singer si va dunque specializzando nel ridare vita alla tradizione supereroistica americana. Dopo aver rilanciato gli
X-Men Singer si è lanciato nella pericolosa operazione di rivalorizzare l'Uomo d'Accaio. Pericolosa perchè è ancora vivo il ricordo di Christopher Reeve nella calzamaglia blu e perchè il personaggio, con il suo cotè anni '30, è di difficile gestione.
Nei panni di Clark Kent il quasi esordiente Brandon Routh mentre Kevin Spacey sarà il villain Lex Luthor.
Grazie ad un accurato lavoro di CG verrà anche recuperata l'interpretazione di Marlon Brando nel ruolo di Jor-El, il padre kryptoniano di Clark Kent. E ai maligni è concesso il pensiero che, per quanto è stato pagato per il ruolo nel primo film non è poi così scandaloso che lo si riutilizzi anche nel remake.
Cliccando sull'immagine qui sotto potete vedere il teaser trailer, ma la vera chicca è il
diario di lavorazione del film, da sfogliare come un vecchio fumetto. Qui infinte il
sito ufficiale del film.
Scritto da Fanaticaboutfilms il
15:14
12.01.06

Dal capostipite dei
film sui disastri sottomarini,
L’avventura del Poseidon,
1972, torna a Maggio la straordinaria impresa di 10 superstiti,
sopravvissuti al capovolgimento di un transatlantico nel bel mezzo
del mediterraneo. Se negli anni ’70, sotto la regia di
Ronald
Neame, furono certamente
Gene Hackman ed
Ernest
Borgnine i protagonisti del successo, oggi il cast è
quello di un vero e proprio kolossal:
Josh Lucas, Kurt Russel,
Jacinda Barret e
Richard Dreyfuss. Per la regia alcune
indiscrezioni parlano di una scelta dapprima ricaduta su
Mimi
Leder, regista di
Deep Impact, ed in seguito su
Roland
Emmerich, autore di
The Day After Tomorrow, ma infine
l’esperienza ha avuto la meglio ed è quindi stato scelto
Wolfgang Petersen, che con onde giganti si era già
misurato in
La Tempesta Perfetta.
Il sito ufficiale ha già
lanciato
on-line il trailer, e alcune immagini raffiguranti
scene girate all’interno dello
Staples Center a Los
Angeles.
Josh Lucas, uno degli attori principali, ha risposto
così alla domanda sulla scelta di partecipare alla
realizzazione di questo film “
La ragione per cui sono
qui è semplicemente Wolfgang. E’ un regista
particolarmente bravo con l’acqua e con gli spazi
claustrofobici. E’molto meticoloso e prova di continuo nuove
scene”.
180 milioni di dollari per girare l’ultimo
viaggio nel Mediterraneo di questa gloriosa nave di lusso, e se nel
1972 il film, tratto dal racconto di
Paul Gallico, vinse il
Premio Oscar come miglior effetti visivi, non ci resta che
aspettare il
12 Maggio per assistere a questo remake
mozzafiato.
poseidonmovie.warnerbros.com
Scritto da Fanaticaboutfilms il
16:03
03.01.06

Secondo l'autorevole
Ain't it Cool News, John McTiernan, uno dei registi più esplosivi (ma non tra i più fortunati) potrebbe tornare dietro alla macchina da presa. Il regista di classici dell'action movie come
Predator,
Die Hard e
Caccia A Ottobre Rosso, potrebbe infatti dirigere un film tratto dalla saga fantascientifica di Honor Harrington scritta da David Weber.
Il ciclo di romanzi è poco conosciuto in Italia, ma gode di ampio seguito nel mondo anglo-americano. Si tratta di cosidetta fantascienza militare (o "
Hornblower nello spazio"), un genere che porta i toni e le atmosfere delle grandi battaglie napoleoniche direttamente nello spazio.
Si tratterebbe di un ritorno in grande stile per McTiernan, dopo i non felici risultati di
Rollerball nel 2002 e di
Basic nel 2003.
Scritto da Fanaticaboutfilms il
17:31