![]() |
![]() |
![]() |
Cerca
Categorie
Ultimi Post
Ultimi Commenti
[#]
paff : I mostri c'erano già nel film degli
[continua...]
[#] basketball betting odds : pro basketball betting nba sports [continua...] [#] daniele : dio....che film di merda!!!!!prefer [continua...] [#] pecos : Kong batte il V-Rex 3 a 0 [continua...] [#] Dino : Buon natale! Specialmente all'aut [continua...] Link
Feed & info
Archivi
In collaborazione con
|
![]() |
02.11.05Empire intervista Peter Jackson![]() Jackson inoltre conferma quanto molti attenti osservatori avevano già notato. Il Kong del teaser poster è leggermente diverso da quello del primo trailer. E' stato infatti deciso di invecchiarlo, rendendo il suo muso "più vissuto" aggiungendo vecchie ferite e cicatrici. Una delle sequenze più difficili da girare è stata lo scontro tra Kong e tre T-Rex: il lavoro su quella scena è continuato, in parallelo, durante tutta la lavorazione del film. Alla fine la lotta dura nove minuti e trecento inquadrature. Un altra scena di particolare difficoltà è stata l'arrampicata sull'Empire State Building. I problemi sono stati però tutti di natura psicologica e storica. Quelle immagini, infatti, sono diventate una vera icona dell'immaginario popolare e bisognava essere molto cauti nel ricrearle. Lo storyboard di quella scena è stato realizzato prima ancora che fosse ultimata la sceneggiatura. La New York degli anni trenta è stata inoltre ricostruita totalmente usando vecchie fotografie aeree e materiali d'archivio. La separazione, consensuale, con Howard Shore è stata dolorosa, ma andava fatta. E per concludere, la cultura degli indigeni di Skull Island è un misto di elementi Maya, Aztechi, Malesiani e Micronesiani, ma soprattutto, secondo Jackson, gli abitanti dell'Isola usciti completamente di testa a forza di vivere lì.
Posted by fanaticaboutkong at 11:04
| Comments (1)
31.10.05Tanti auguri Peter!Oggi è il 44 compleanno di Peter Jackson. Il regista di King Kong è infatti nato il 31 ottobre del 1961 a Pukerua Bay, North Island, Nuova Zelanda.
Posted by fanaticaboutkong at 15:58
| Comments (0)
18.10.05Peter Jackson si racconta![]() La prima domanda verte sulla scelta di ambientare il film negli anni trenta anzichè ai giorni nostri. Jackson da due risposte: innanzitutto voleva filmare la sequenza con Kong attaccato dai biplani sull'Empire State Building. Quella scena, dice Jackson, è un icona del cinema e non posso immaginare un King Kong senza quelle immagini. Il secondo motivo che ha spinto il regista neozelandese a scegliere quel decennio è che gli anni trenta sono forse stati l'ultimo periodo delle grandi esplorazioni, delle grandi avventure. Tale Greg chiede: quando giri una scena cosa controlli? Come sai quando hai raggiunto quello che volevi? Non c'è un segreto particolare, risponde Jackson, il film è già nello script e li ogni scena c'è per uno scopo ben preciso. (e in sottofondo passano le imperdibili immagini che mostrano il lavoro con gli attori: Adrien Brody, Jack Black, Naomi Watts e tutti i protagonisti intorno ad un tavolo leggono per la prima volta la sceneggiatura che saranno chiamati ad interpretare). Il trucco, continua Jackson, è capire il motivo per cui una certa scena esiste. Una volta compreso basta impostare ogni elemento, dalla posizione degli attori all'angolo di ripresa, per sottolineare questo punto fondamentale. E la scena viene ripetuta finchè non si è convinti di aver raggiunto quello di cui si ha bisogno. L'ultima domanda riguarda proprio i diari di lavorazione. Viene chiesto infatti: perchè farli? Perchè condividere tutto questo con i fan? Jackson racconta di come l'entusiasmo di questo appuntamento settimanale sia cresciuto con il tempo, di aver compreso solo dopo averli iniziati i vero potenziale di condividere con i fan tutti il lavoro dietro alla realizzazione di un film. E con un inaspettato Cameo e Jackson apisolato si chiude anche questo diario di lavorazione. ![]() Su Fanaticaboutfestivals.it: >> FanaticaboutKong In rete: >> KongisKing.net >> King Kong Official Site >> Peter Jackson Official Fan Club Lo stesso argomento su: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Posted by fanaticaboutkong at 16:40
| Comments (0)
|
![]() |
Il trailer italiano
Gli amici di Kong
|
![]() |