![]() |
![]() |
![]() |
Cerca
Categorie
Ultimi Post
Il saluto di Peter Jackson
Bringing Kong to Life King Kong: 5 settimane al via Kong, ultimi ritocchi Skull Island in miniatura Ultimi Commenti
[#]
ZenitTom :
http://pd2.funnyhost.com
desk3
[continua...]
[#] VasaGum : http://pd2.funnyhost.com desk3 [continua...] [#] SergoMom : http://pd2.funnyhost.com desk3 [continua...] [#] SergoTom : http://pd2.funnyhost.com desk3 [continua...] [#] MusaKar : http://pd2.funnyhost.com desk3 [continua...] Link
Feed & info
Archivi
In collaborazione con
|
![]() |
19.12.05Il saluto di Peter JacksonSu KongisKing.net è online l'ultimo filmato backstage del film di Peter Jackson. Un occasione per ripercorrere tutti questi mesi passati insieme alla crew neozelandese. Un Peter Jackson felice (ma un po' melanconico davanti al set deserto) ci riaccompagna in questa lunghissima ed esaltante avventura. Cliccando qui sotto potete scaricare il filmato e nell'immagine i due Peter Jackson, quello pre-kong e quello post-kong.
Posted by fanaticaboutkong at 13:21
| Comments (0)
16.11.05Bringing Kong to LifeFacciamo un salto indietro. Nei numerosi filmati, tratti dal backstage del film, messi a disposizione da KongisKing.Net la doppia puntata sulla realizzazione di King Kong è sicuramente una delle più divertenti e importanti. Andy Serkis, in passato l'uomo dietro a Gollum, presta il proprio corpo e i propri movimenti per realizzare il feroce gorilla gigante.Coperto di sensori Serkis salta, si batte il petto, digrigna i denti e salta a destra e manca per realizzare il motion capture. I suoi movimenti sono tracciati e sugli snodi del suo corpo si realizza il corpo possente di Kong. Insomma, una cosa più semplice da vedere che da spiegare: ![]() [Bringing Kong to Life Part01 240x132px 6Mb] [Bringing Kong to Life Part01 320x176px 12Mb] [Bringing Kong to Life Part01 480x264px 15Mb] Nella seconda parte vediamo tutto lo staff degli animatori saltare e lanciarsi in giro per gli uffici per cercare di ricreare i movimenti più naturali possibili. E dagli esordi della CG Animation che i tecnici devono dimostrare capacità atletiche invidiabili. Non basta infatti guardare documentari su scimmie e altri animali per svelare fino in fondo i segreti dei movimenti. Un bravo animatore deve essere in grado di farli lui per primo. Clicca qui sotto per visualizzare il filmato. <br> ![]() [Bringing Kong to Life Part02 240x132px 6Mb] [Bringing Kong to Life Part02 320x176px 12Mb] [Bringing Kong to Life Part02 480x264px 15Mb]
Posted by fanaticaboutkong at 16:44
| Comments (0)
15.11.05King Kong: 5 settimane al viaMancano cinque settimane al debutto di King Kong sul grande schermo e James Newton Howard lavora febbrilmente alla colonna sonora del film, sotto lo sguardo vigile del busto di Beethoven. Nel filmato dal backstage scaricabile qui sotto si possono ascoltare, nell'istante in cui vengono registrati, i primi suoni della colonna sonora e il tema principale del film.Essendo entrato nella crew del film molto tardi il compositore si è dovuto imporre ritmi stakanovisti per riuscire a portare a termine il film. ![]()
Posted by fanaticaboutkong at 10:40
| Comments (0)
16.10.05Kong, ultimi ritocchi![]() Il filmato, scaricabile qui sotto, viene presentato in via eccezzionale da Peter Jackson in persona, incredibilmente dimagrito dopo i fasti del Signore degli Anelli. Il regista neozelandese ci introduce alla sottile arte del rotoscoping: togliere (e aggiungere) digitalmente elementi alle scene del film. Si va da lavori progettati e previsti, come l'eliminazione delle funi di sicurezza usate dagli attori nelle scene più pericolose oppure l'aggiunta di fondali per scene girate in studio, fino all'eliminazione di errori non voluti, come riflessi indesiderati. Lo stesso Jackson ammette, scusandosi con il proprio team di rotoscoping, che sul set si tende ormai troppo spesso a lasciar correre su alcuni errori con la scusa che "tanto lo possiamo aggiustare dopo". La parte più difficile di questa fase di lavorazione è il lavoro sulle piante, il cui profilo irregolare rende la vita particolarmente difficile ai tecnici. Un lavoro molto delicato il cui maggior pregio deve essere l'invisibilità. Sandy Houston, responsabile del rotoscooping, afferma infatti che se il pubblico si accorge del loro lavoro vuol dire che hanno fatto un errore. KongisKing.Net ospita inoltre una chat per kingonghiani. La chat ha ritmi neozelandesi e califnorniani e gli orari di maggior affollamento della chat sono alquanto pacifici. Chi volesse partecipare, strettamente in english, ai feroci dibattiti sulla grandiosità di sua maesta re Kong può collegarsi, verso le 11 di sera, a questa pagina. In rete: >> KongisKing.net >> King Kong Official Site >> Peter Jackson Official Fan Club Lo stesso argomento su: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Posted by fanaticaboutkong at 16:38
| Comments (1)
14.10.05Skull Island in miniaturaMancano 17 settimane alla prima americana di King Kong, il film con il quale Peter Jackson riporta nelle sale di tutto il mondo uno dei miti più celebri del ventesimo secolo. Questa settimana lo speciale di Kong is King è dedicato alle miniature di Skull Island, l'isola sulla quale Jack Black e Naomi Watts incontreranno il peloso gigante. Benchè le riprese siano ormai finite i laboratori dei tecnici lavorano ancora a pieno regime per finire gli ultimi dettagli della post produzione. Nel filmato vediamo, infatti, all'opera la squadra dei mini giardinieri, coloro incaricati cioè di ricreare il mondo vegetale dell'isola di King Kong. Nelle settimane precedenti avevamo visto le imperdibili scene del ri-doppiaggio del film e il lavoro dei rumoristi. Jackson cura con particolare attenzione il doppiaggio del film in studio. Il regista neozelandese sostiene infatti che questa fase corrisponde quasi a rigirare per intero il film. Philippa Boyens, sceneggiatrice di King Kong, oltre che della precedente trilogia tolkeniana, ci introduce in questa fase della lavorazione. Particolarmente divertente è la registrazione dei diversi tipi di respirazione: il respiro di chi ha paura, il respiro di è perso nella nebbia, il respiro di chi si guarda intorno alla ricerca di dove è partito lo sparo, il respiro di chi ascolta un'anziana indigena e poi si guarda intorno spaventato o il più semplice respiro distratto. Il foglio di lavorazione dedicato al respiro: ![]() In rete: >> KongisKing.net >> King Kong Official Site >> Peter Jackson Official Fan Club
Posted by fanaticaboutkong at 16:29
| Comments (0)
|
![]() |
Il trailer italiano
Il saluto di Peter Jackson
Bringing Kong to Life King Kong: 5 settimane al via Kong, ultimi ritocchi Skull Island in miniatura Gli amici di Kong
|
![]() |